Il corso inquadra lo studio approfondito dei passi danteschi presenti nella Commedia,
che rimandano ai testi evangelici dell’Antico e del Nuovo Testamento.
Nello specifico: comprenderemo come la Divina Commedia racconti di un viaggio, di un giubileo interiorelegato strettamente al significato anagogico (o sovrasenso) presente nei Vangeli.
Quindi, oltre a scoprire l’elemento femmino del Cristo presente nella figura di Beatrice, approfondiremo
accuratamente tutti quei significati nascosti presenti nelle tre cantiche: Inferno, Purgatorio e Paradiso.